fbpx
English
Skip to content (Press Enter)
Fermata Alpi Graie

Fermata Alpi Graie

Una montagna per 4 stagioni

  • La Nostra Storia
  • La Locanda
    • L’Accessibilità
    • Le Camere
    • Il Giardino
  • Il Ristorante
  • Attività
    • Outdoor
    • Gli Appuntamenti in Valle
  • Val Grande di Lanzo
  • English
Fermata Alpi Graie


  • La Nostra Storia
  • La Locanda
    • L’Accessibilità
    • Le Camere
    • Il Giardino
  • Il Ristorante
  • Attività
    • Outdoor
    • Gli Appuntamenti in Valle
  • Val Grande di Lanzo
  • English

il Cibo

Fermata…con gusto!

Cura e passione per il cibo sono gli ingredienti principali della nostra cucina. 

Il mattino ha l’oro in bocca con la nostra colazione a base di yogurt, miele, burro e biscotti delle aziende del territorio.

A cena piatti della tipica tradizione piemontese, quella fatta con i prodotti di montagna: patate, burro, formaggi di latte vaccino e caprino, polenta, salumi di capra, di cinghiale, selvaggina, funghi e prelibate specialità come la mocetta ed il salame di turgia, che esiste in versione fresca o stagionata. Noi lo serviamo fresco, da spalmare su crostini imburrati, naturalmente il burro è quello della nostra Valle!

Il nostro è un menù fisso stagionale, con “escursioni” nella cucina fuori valle a sentimento del cuoco.

E poi … galuperie del Piemonte!…

Un po’ di storia della gastronomia locale:

Il Salame di Turgia

Nata per il suino, la tecnica dell’insaccato, che ha rappresentato per secoli il più sicuro metodo di conservazione per le carni, si è estesa in Piemonte anche ad altri animali: così nelle valli di Lanzo è nato il salame di turgia, termine che nel dialetto locale indica una vacca sterile, ormai giunta alla fine della propria carriera produttiva, o una vacca da latte che non ha mai partorito. Questo insaccato caratterizza ancora oggi la gastronomia locale

Curiosità

Nell’abside della chiesa parrocchiale di Groscavallo si trova un affresco ottocentesco raffigurante la Maddalena ai piedi del Nazareno: in secondo piano, un servitore che porta ad un banchetto un vassoio con del salame di turgia: insolito contenuto per il contesto raffigurato, ma comprensibile per il mestiere di salumai esercitato dalla famiglia che finanziò il dipinto.

La Mocetta

Carne secca dalle origini molto antiche, fa parte del tradizionale tagliere delle Alpi Occidentali. Prodotta solo con carni di camoscio o stambecco, oggi è realizzata anche con carni bovine, di capra o di asino.
La carne più magra, muscolo o coscia, viene insaporita con erbe di montagna e salata, poi lasciata ad asciugare e stagionare per circa 90 giorni. Si serve affettata sottilissima, accompagnata da miele, burro e pane di segale.

Fermata Alpi Graie

Locanda con camere
Via Sobrile 1
10070 Forno Alpi Graie (TO)
P.IVA 10809200016
REA: TO-1163933
CIR: 001118-AFF-00001
  • Le Escursioni
  • Outdoor
  • Recensioni

Privacy Policy

Cookie Policy

facebook   instagram

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a fermatalpigraie@gmail.com

Fermata Alpi Graie
Fermata Alpi Graie
× Come possiamo aiutarti?