fbpx
English
Skip to content (Press Enter)
Fermata Alpi Graie

Fermata Alpi Graie

Una montagna per 4 stagioni

  • La Nostra Storia
  • La Locanda
    • L’Accessibilità
    • Le Camere
    • Il Giardino
  • Il Ristorante
  • Attività
    • Outdoor
    • Gli Appuntamenti in Valle
  • Val Grande di Lanzo
  • English
Fermata Alpi Graie


  • La Nostra Storia
  • La Locanda
    • L’Accessibilità
    • Le Camere
    • Il Giardino
  • Il Ristorante
  • Attività
    • Outdoor
    • Gli Appuntamenti in Valle
  • Val Grande di Lanzo
  • English

Ristorazione tipica delle Valli di Lanzo

Fermata… con gusto!

Cura e passione per il cibo sono gli ingredienti principali della nostra cucina

Siamo a Forno Alpi Graie, ultima frazione del comune di Groscavallo, ad un’ora di auto da Torino.
Prima di entrare nell’abitato di Forno tenete lo sguardo sulla sinistra, la nostra insegna è già sulla sterrata che potete percorrere per parcheggiare proprio davanti al nostro locale.

Vi accoglieremo in una saletta raccolta, dall’arredo semplice, dove assaporare i piatti della montagna torinese. Così come da sempre in Piemonte, il menù del giorno viene raccontato a voce.
I nostri vini arrivano dal Piemonte e dalla Savoia, zona della Francia vicina per geografia e cultura al nostro territorio, i liquori di erbe sono produzioni locali o di fasce montane piemontesi e francesi con caratteristiche geografiche simili alle nostre, le grappe sono Piemontesi.

I nostri piatti

Cosa si mangia a Fermata Alpi Graie? Cucina tipica piemontese ed in particolare delle Valli di Lanzo, quella fatta con i prodotti del posto: patate, burro, formaggi di latte vaccino e caprino, polenta, salumi
di capra, di cinghiale, selvaggina, funghi e prelibate specialità come la mocetta* ed il salame di turgia*, che esiste in versione fresca o stagionata. Noi quello fresco lo serviamo spalmato su crostini imburrati, naturalmente il burro è quello della nostra Valle!
E poi … galuperie del Piemonte!

Il menù stagionale viene da sé, con i prodotti disponibili periodicamente sul territorio.

SALAME DI TURGIA

Nata per il suino, la tecnica dell’insaccato, che ha rappresentato per secoli il più sicuro metodo di conservazione per le carni, si è estesa in Piemonte anche ad altri animali: così nelle valli di Lanzo è nato il salame di turgia, termine che nel dialetto locale indica una vacca sterile, ormai giunta alla fine della propria carriera produttiva, o una vacca da latte che non ha mai partorito. Questo insaccato caratterizza ancora oggi la gastronomia locale

MOCETTA

Carne secca dalle origini molto antiche, fa parte del tradizionale tagliere delle Alpi Occidentali. Prodotta solo con carni di camoscio o stambecco, oggi è realizzata anche con carni bovine, di capra o di asino.
La carne più magra, muscolo o coscia, viene insaporita con erbe di montagna e salata, poi lasciata ad asciugare e stagionare per circa 90 giorni. Si serve affettata sottilissima, accompagnata da miele, burro e pane di segale.


Feste e Cerimonie

A Fermata alpi Graie potete concordare su richiesta serate a tema e menù specifici, ed utilizzare il locale in modo esclusivo, per piccoli gruppi (minimo 10 persone).
Potete organizzare da noi feste di compleanno, laurea, addio al celibato/nubilato, Battesimo, Comunione, Cresima e Matrimonio.

E’ disponibile su vostra richiesta il servizio di wedding and event planner, per rendere speciale ogni vostra festa.


I nostri menù

Scarica menù


Scarica il menù vini



I nostri fornitori

La carne che vi serviamo la compriamo nel vicino Comune di Chialamberto, dalla Macelleria Perotti. Chi frequenta la Val grande di Lanzo conosce Silvio e Mario, i titolari, e tanti torinesi salgono fin qui ad acquistare le loro buonissime carni.
Sempre a Chialamberto, alla Troticoltura delle sorgenti acquistiamo le trote, Salmerino o Fario, che vi serviamo sfilettate. Le trote nascono in acqua sorgiva, e crescono nelle vasche alimentate dall’acqua del vicino torrente Stura. E’ di Chialamberto anche l’azienda agricola I Castagni, che ci fornisce di ottimi formaggi di capra: Clelia vi accoglie nel piccolo e caratteristico punto vendita in frazione Mottera, pieno di targhe e riconoscimenti. Ma soprattutto, i loro prodotti sono davvero buoni!!! E amiamo abbinarli al miele dell’azienda agricola L’Ape drola di Cantoira.
A Cantoira troviamo anche l’azienda agricola Formaggeria Alpi Graie: Elisa e Mattia hanno un posto speciale nel nostro cuore, perché hanno una storia piena d’amore e di famiglia, che vi raccontiamo però in un’altra pagina del nostro sito. Mattia è giovane e creativo, e la loro produzione spazia dalle classiche tome a varianti con erbe, genepy e peperoncino, all’ottimo Blu di Lities ed al Mattemental (l’Emmental di Mattia).

Fermata Alpi Graie

Locanda con camere
Via Sobrile 1
10070 Forno Alpi Graie (TO)
P.IVA 10809200016
REA: TO-1163933
CIR: 001118-AFF-00001
  • Le Escursioni
  • Outdoor
  • Recensioni

Privacy Policy

Cookie Policy

facebook   instagram

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
×

Ciao!

Clicca sul contatto per chattare su WhatsApp o manda una mail a fermatalpigraie@gmail.com

Fermata Alpi Graie
Fermata Alpi Graie
× Come possiamo aiutarti?